Barbecue su balconi o terrazzi: tutto quello che devi sapere

Non c'è niente di meglio di una bella grigliata estiva all’aria aperta in compagnia degli amici, soprattutto dopo un’intensa giornata di lavoro. Però, come fare, se non si dispone di un ampio giardino, ma di un balcone o terrazza sul tetto? Con i consigli citati in questo articolo potrai capire come organizzare una grigliata divertente e sicura negli spazi aperti che hai a disposizione!
Organizzare una grigliata sul terrazzo o sul balcone: controlla il regolamento del tuo palazzo
Prima di iniziare a grigliare sul tuo balcone o terrazzo, controlla il regolamento del condominio o del palazzo in cui vivi, se ne hai uno e se la tua abitazione è situata in un contesto condominiale.
A oggi, non esistono leggi che vietino specificatamente di organizzare barbecue o grigliate sul proprio balcone o terrazzo, all’interno di un condominio, tuttavia è bene ricordare che ogni situazione è a sé e che i singoli regolamenti possono prevedere limitazioni particolari da tenere in considerazione.
Quindi, prima di organizzare una grigliata, consulta il regolamento o contatta l’amministratore del tuo palazzo.
Prima di grigliare sul tuo balcone, avvisa i vicini di casa
Se il terrazzo dove hai intenzione di grigliare è condiviso ed è sufficientemente spazioso, potresti invitare anche gli altri residenti. Se invece griglierai sul balcone o preferisci organizzare un evento privato tra amici, è consigliabile informare i vicini in anticipo, in modo che lo sappiano e siano preparati a eventuali “rumori” serali e all’odore del cibo grigliato.
Assicurati di avvisarli almeno qualche giorno in anticipo e non poche ore prima dell’inizio della grigliata, in modo che possano organizzarsi!
Scegli il barbecue ideale per grigliare sul balcone o nel terrazzo!
L’elemento fondamentale per organizzare una grigliata sul balcone che sia sicura, comoda e divertente è ovviamente la scelta di un barbecue adatto alle tue necessità e ai tuoi spazi.
Che tu scelga un barbecue a gas, elettrico o a carbonella, una superficie stabile è d'obbligo, come è anche utile che lo strumento abbia delle dimensioni contenute e non sia particolarmente ingombrante o pesante.
Inoltre, il fatto che sia dotato di coperchio è un plus non indifferente, perché si tratta di un elemento capace di bloccare la fuoriuscita di un fumo eccessivo e di stemperare eventuali odori. Un ulteriore vantaggio dell'utilizzo di un coperchio è che il barbecue può fungere anche da forno.
Un barbecue elettrico è un’ottima idea per le tue grigliate sul balcone
Se il regolamento del tuo palazzo non prevede l’uso di barbecue a carbonella o preferisci tu stesso optare per altre soluzioni, allora un barbecue elettrico, come il nostro dotato di cappa forno, vassoio portaspezie e termostato, è una scelta davvero ottima, comoda e sicura.
I barbecue elettrici non hanno un fuoco aperto, quindi tu, i tuoi amici e soprattutto i tuoi vicini non sarete infastiditi dal fumo o dalla cenere. Inoltre, è senza dubbio la tipologia di barbecue più comoda, pratica e rapida da utilizzare: non per nulla è la preferita di chi si sta avvicinando al mondo delle grigliate e non ha ancora molta dimestichezza con il settore!
Inoltre, secondo alcuni regolamenti di condominio, i barbecue elettrici rappresentano le uniche modalità di griglia consentite.
Per le tue grigliate sul terrazzo o sul balcone, anche i barbecue a gas sono un’ottima scelta
Oltre ai barbecue elettrici, un barbecue a gas è l'ideale anche per l'uso su un balcone o una terrazza sul tetto. A differenza di un barbecue elettrico, il suo funzionamento non dipende da una presa elettrica, ma da una quantità sufficiente di gas nell’apposita bombola.
Prendi ad esempio il nostro Barbecue Twingrill: questo pratico barbecue è dotato di due fuochi con griglie in ghisa ed è davvero perfetto per gli utilizzi sul balcone, come anche in camper o in campeggio!
6 consigli utili per grigliare sul balcone o sul terrazzo
Con questi semplici suggerimenti, la tua grigliata estiva sul balcone avrà un successo garantito:
- Prima di iniziare, assicurati di avere tutto l’occorrente per la grigliata (accessori, cibo, kit per la pulizia, eventuali prese, superfici d’appoggio, …);
- fornisci al tuo barbecue una superficie stabile e assicurati di avere abbastanza spazio attorno alla griglia per poter cucinare in tranquillità;
- metti il barbecue al riparo dal vento;
- informa i tuoi vicini di casa della grigliata o… invitali!
- Fornisci ai tuoi ospiti tutto l’occorrente per mangiare e sedersi nel massimo del comfort (cuscini, sedie, piani d’appoggio, tovaglioli, piatti, …);
- crea un’atmosfera accogliente con un po’ di musica, qualche pianta verde e con la giusta illuminazione serale!
4 ricette facili da realizzare per la tua grigliata sul balcone
Fare una bella grigliata sul balcone dovrebbe essere un’attività divertente e rilassante, non eccessivamente impegnativa da un punto di vista culinario o di tempo, perché gli spazi ristretti non lo permettono. Con queste facili ricette per barbecue avrai pietanze gustose pronte rapidamente e avrai abbastanza tempo per passare la serata in compagnia degli amici!