Ricette con il barbecue

ricette bbq.jpg

Non solo carne! Il barbecue è un alleato prezioso per la cottura di diverse pietanze: scopriamo quali.

Ricette per il barbecue alternative: i panini all’olio

Tra le tante ricette per il barbecue “alternative” alla carne abbiamo i panini all’olio. Per la loro preparazione dovremo sciogliere 25 grammi di lievito di birra in 200 ml di acqua tiepida e lavorare nella planetaria 450 grammi di farina manitoba, 90 grammi di zucchero semolato, 80 ml di olio extravergine e 10 grammi di sale. A questo punto si potrà aggiungere il lievito all’acqua ed impastare per ottenere un composto liscio. Il tutto va lasciato lievitare per un’ora e, dopo averlo diviso in 12 panetti, per altri 40 minuti. Consigliata una cottura a 180° per quindici minuti.  

Ricette vegetariane con il barbecue 

Esistono anche diverse ricette vegetariane con il barbecue, il più delle quali hanno come ingrediente principale le patate. Oggi parliamo delle jacket potatoes. Senza togliere la buccia bisogna rivestirle con l’alluminio e metterle sul barbecue con cottura diretta e media potenza per circa 35 minuti, rigirandole ogni 5 minuti. Quando sono cotte si possono servire così come sono oppure condite a piacimento.  

Ricette di pesce con il barbecue

E per gli amanti del pesce? Ecco una tra le migliori ricette di pesce con il barbecue: lo spiedino di pesce spada in foglia di limone. Procederemo a frullare 100 grammi di pane raffermo e 20 grammi di prezzemolo, aggiungendo 40 grammi di grana padano grattugiato. Si dovrà quindi procedere con l’impanatura del pesce spada precedentemente tagliato in fette sottili. Formare degli involtini e ricoprire poi con delle foglie di limone. Consigliata la cottura sulla piastra in cottura diretta.

Ricette dolci con il barbecue

Tra le ricette dolci con il barbecue spicca lo strudel di pasta fillo e mele grigliate. Bisognerà tagliare a fettine 250 grammi di mele renette, cuocendole sulla griglia già calda girandole una sola volta e lasciandole poi raffreddare. Dopo aver tostato 30 grammi di pinoli sulla piastra, dovremo mettere l’uvetta sultanina a bagno in acqua tiepida. A questo punto occorre stendere la pasta fillo e spennellarla con burro fuso aggiungendo le fette di mela. Cospargere con pinoli, cannella, zucchero, uvetta sultanina e scorza di limone e cuocere in modo indiretto a 180°C per 25 minuti. 

 

Stampa:

Iscriviti e ricevi aggiornamenti sui prodotti e sulle nostre iniziative e ricevi uno sconto del 15% sul tuo primo acquisto*.

Dichiaro di aver preso visione e aver letto l'informativa sulla privacy qui riportata e acconsento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto dall'Informativa sulla privacy Privacy policy



* Non cumulabile con altre promozioni