Grigliare nei parchi e luoghi pubblici: le regole da rispettare

Molte persone in tutta Italia adorano grigliare e cucinare ottime pietanze sul barbecue durante l’estate, soprattutto nei fine settimana. E come dare loro torto? Il bel tempo e il richiamo dell’aria aperta sono irresistibili e un buon barbecue estivo è un must in questo periodo dell’anno.
Tuttavia, se grigliare all’interno di un parco o di un luogo pubblico durante una calda giornata estiva può sembrarti un'attività del tutto innocua, è bene che tu sappia che ci sono delle regole da rispettare, per motivi di sicurezza.
Scopriamo insieme se si può grigliare nei parchi e luoghi pubblici e quali sono le regole da rispettare per farlo in tutta sicurezza.
Fare un barbecue in un parco in Italia: si può?
A livello nazionale, la legislazione italiana impone regole rigide per quanto riguarda l'uso dei terreni comuni e degli spazi verdi pubblici.
Nella maggior parte delle regioni italiane è consentito grigliare nei parchi e nei giardini pubblici, a condizione che avvenga all'interno di un'area barbecue designata e che si presti la massima attenzione per evitare il rischio di incendi e danni da bruciature agli oggetti presenti del parco e all'erba.
Tuttavia, ogni comune può regolare le sue aree verdi con normative e indicazioni specifiche, soprattutto se lo spazio in questione è di tipo naturalistico o ha valore archeologico.
Se non hai la certezza che l’area dove vorresti organizzare il tuo barbecue sia disponibile per questo tipo di attività, cerca di contattare i referenti della zona o il comune stesso per chiedere informazioni specifiche ed evitare di incorrere in multe anche molto salate.
Quindi, in sintesi: molti parchi e zone verdi in Italia hanno al loro interno delle aree barbecue in cui è consentito grigliare. Spesso queste aree sono indicate da una cartellonistica apposita. Nel caso non vi fossero cartelli o non fossero presenti aree adibite ai barbecue, non dare assolutamente per scontato di poter grigliare lo stesso: prima di farlo, informati e chiedi a chi di dovere.
I maggiori rischi dei barbecue nei giardini e parchi pubblici
Le situazioni di pericolo durante le grigliate all’aperto in aree verdi pubbliche sono spesso generate dalla non conoscenza delle regole di sicurezza e, soprattutto, da una scorretta valutazione dei rischi.
Non sempre chi organizza un barbecue in un parco ha competenza in fatto di grigliate e fuochi: può capitare che vengano utilizzati barbecue monouso o di scarsa qualità, giusto per sfruttare l’occasione delle belle giornate e della buona temperatura estiva.
L’uso di strumenti di bassa qualità e la poca conoscenza delle norme di sicurezza possono generare situazioni molto spiacevoli e potenzialmente pericolosissime, aumentate dal fatto di essere in un luogo pubblico.
Importantissimo è quindi assicurarsi di grigliare solo con barbecue portatili di alta qualità e manifattura, come per esempio il nostro Twingrill, l’ALEX57 e il nostro barbecue elettrico.
Non solo: è responsabilità di chi organizza il barbecue conoscere le regole base di sicurezza e monitorare la situazione, per prevenire ogni rischio e garantire il benessere di tutti.
Come grigliare in sicurezza nei luoghi pubblici
Se stai pianificando un barbecue in un'area verde pubblica designata, tieni ben presente i seguenti consigli per garantire la tua sicurezza e quella delle persone attorno a te ed evitare di danneggiare il luogo:
- assicurati che il tuo barbecue sia in buone condizioni;
- assicurati che il barbecue sia posizionato su una superficie piana, ben lontano da capannoni, alberi o arbusti;
- tieni i bambini e gli animali domestici ben lontani dalla zona cottura;
- non lasciare mai il barbecue incustodito;
- tieni un secchio d'acqua o sabbia nelle vicinanze per le emergenze;
- assicurati che il barbecue sia freddo prima di tentare di spostarlo;
- smaltisci correttamente i materiali fumanti e assicurarti che siano completamente estinti;
- spiega ai bambini presenti i pericoli connessi ai fuochi accesi;
- in caso di incendio, chiama immediatamente i servizi di soccorso e antincendio.