Frytop elettrico o a gas?

Una cucina professionale completa ed efficiente ha al suo interno almeno un frytop, sia esso elettrico o a gas. Questa moderna piastra rivoluziona infatti il modo di cucinare, dalla carne al pesce alle verdure, garantendo una qualità finale eccellente. Vediamo le caratteristiche dei principali modelli di frytop, per potervi aiutare nella scelta!
Il fry top elettrico professionale
Il fry top elettrico, nella sua versione professionale per ristoranti e attività del settore HO.RE.CA., è realizzato con resistenze termiche che percorrono tutta la superficie di cottura. Il calore viene diffuso e distribuito in maniera omogenea su tutta la piastra e permette di cucinare con estrema facilità qualsiasi tipo di pietanza. La potenza di un fry top elettrico varia da modello a modello: i più piccoli partono dai 2 Watt, per poi salire oltre i 10 Watt nelle versioni per grandi cucine. La scelta della potenza varia in base alle proprie necessità e lo stesso vale per la tipologia di piastra, che può essere liscia o rigata e realizzata in diversi materiali. I principali modelli utilizzano una piastra in acciaio dolce, in vetroceramica oppure cromata: a prescindere dal materiale, è importante però prestare attenzione allo spessore della piastra, che in un fry top elettrico professionale deve essere abbastanza spessa per ottenere risultati eccellenti.
Le caratteristiche del fry top a gas professionale
Nel caso del fry top professionale a gas, il calore viene prodotto attraverso dei bruciatori, realizzati in modo tale da diffondere uniformemente e costantemente la fiamma sotto la superficie della piastra di cottura. L’accensione avviene mediante piezo elettrico e la temperatura può essere costantemente regolata attraverso l’apposita manopola. I fry top a gas sono inoltre dotati di termostati di sicurezza, che interrompono la fuoriuscita di gas se la fiamma si spegne. Come per quelli elettrici, anche quelli a gas si presentano in numerose versioni: la piastra è disponibile in cromo, in acciaio oppure in vetroceramica e può essere liscia o rigata.
La scelta del modello giusto dipende quindi solo dalle specifiche esigenze di ognuno!